Noema
Noema è un magazine sulle relazioni tra cultura e tecnologie e sulle loro reciproche influenze. Il termine “cultura” significa anche “abitudini”, “modi di vita”, “comunicazione”, “arte”, “scienza”, “società”, “economia”, “media”, “filosofia”…, mentre il termine “nuove tecnologie” va inteso in maniera più estesa della mera accezione digitale. Noema è sul Web dal marzo 2000. Nel 2003 è divenuto una testata giornalistica e nello stesso anno è stato selezionato da RAI International come miglior sito italiano.
Noema is a magazine devoted to culture-technologies interrelations and influences. “Culture” also means “habits”, “lifestyles”, “communications”, “art”, “society”, “economy”, “science”, “media”, “philosophy”…, while “new technologies” should be intended in a broader meaning than the digital realm. Noema has been on the Web since March 2000. In 2003 it became a registered journal and in the same year RAI International selected it as best Italian website.
art*science
art*science è una conferenza internazionale sulle relazioni tra discipline artistiche e scientifiche. La prima edizione, nel 2017, celebrava i 50 anni di Leonardo, la più autorevole rivista sul rapporto tra arti, scienze e tecnologie, pubblicata da MIT Press. Il tema generale di art*science 2017 è stato “Il Nuovo e la Storia”, la relazione tra due concetti apparentemente in opposizione che invece possono e devono convivere. Il “nuovo”, l’“innovazione”, hanno le radici nella storia ma possono proiettare questa eredità nel futuro grazie alla collaborazione tra arti, scienze e tecnologie.
art*science is an International conference on the relationship between artistic and scientific disciplines. The first edition in 2017 celebrated the 50th aniversary of Leonardo journal, published by MIT Press, the most influential in the international arena on the relationships among arts, sciences and technologies. Its general topic was “The New and History”, the relationship between two seemingly opposing concepts that may and must coexist. The “new”, the “innovation”, have roots in history but they can project this heritage into the future thanks to the collaboration among arts, sciences and technologies.
fivewordsforthefuture

FiveWordsForTheFuture è un progetto nato per aiutare le persone a riconoscere e capire ciò che è “nuovo”, l’innovazione, e a immaginare il futuro,per aiutare le persone a capire l’innovazione, a immaginare il futuro e ad avere visioni.
FiveWordsForTheFuture‘s main object is to help people to identify and understand what’s new, the innovation, and to imagine the future and have visions.
<mediaversi>

<mediaversi> è una collana editoriale che si propone di riflettere in maniera interdisciplinare sulle relazioni che intercorrono tra i media (non solo quelli digitali), le tecnologie emergenti e la società nelle sue manifestazioni fondamentali: cultura, rappresentazione, comunicazione, forme artistiche e di espressione.
<mediaversi> is a series of books which aims at reflecting in an interdisciplinary way on the relations among the media (not only the digitally based ones), the emergent technologies and the society in its fundamental expressions: culture, representations, communications, arts.
Noema Media & Publishing
Noema Media & Publishing è un progetto di Noema che seleziona, pubblica e promuove testi digitali di varia natura, come eBook, in vari formati e per diverse piattaforme.
Noema Media & Publishing is a project by Noema that selects, publishes and promotes digital texts of various kinds, such as eBooks, in various formats and for different platforms.
n-blog
E’ il blog con cui dal 2005 Noema segue eventi e manifestazioni su temi che ritiene interessanti mediante reportages, interventi, commenti, immagini, interviste, filmati. Qui il vecchio sito.
Since 2005 Noema‘s blog has been supporting events on Noema‘s topics. It offers reportages, writings, images, interviews, comments, movies. Here the old website.
e-learning.lab
L’e-lab (e-learning.lab) nasce nel 2002 nell’ambito delle attività di Noema, come sperimentazione di una piattaforma collaborativa di supporto alla formazione. L’e-lab è a disposizione dei corsi che se ne vogliono avvalere per condividere materiali, confrontarsi sugli argomenti e integrare le attività didattiche. La versione 2 dell’e-lab offre molte più possibilità della versione 1, che comunque abbiamo mantenuto qui.
The e-lab (e-learning.lab) was born in 2002 from Noema‘s activities as a teaching platform to collaborate. The e-lab is online for the courses which need a learning system to share material, confront on topics and improve their teaching activities. The release 2 of the e-lab gives much more possibilities than the release 1, which anyway we have maintained here.
MySoft
MySoft è un progetto, pensato per la didattica e la ricerca, che ha lo scopo di fornire informazioni su programmi utili per l’education. MySoft è un progetto aperto, è possibile collaborare suggerendo dei programmi che si vorrebbero inseriti nella lista.
MySoft is a project, mainly targeted to education and research, which collects information on useful applications for education. MySoft is an open project, it is possible to suggest the applications you would insert into the list.