Digital Memories
Alle origini della computer animation: 1980-1990
DVD Video, DVD Dati, DVD-ROM (2005)
Responsabilità
Ideazione, progetto e direzione |
Realizzazione
Università di Bologna Corsi di: Comune di Bologna Eventi Progetti Speciali |
Crediti
Authoring audio/video e DVD Acquisizione dei materiali Ricerca delle fonti Coordinamento Progettazione e database Un grande ringraziamento va a Franco Masotti per i materiali audiovisivi. |

Digital Memories, copertina del DVD Video
Il progetto
L’utilizzo delle nuove tecnologie digitali nel cinema e negli audiovisivi è oggi molto diffuso: effetti speciali, montaggio, scenografie e personaggi “virtuali”, sono solo gli aspetti più appariscenti di un’evoluzione in corso… Ma l’intervento tecnologico sull’immagine audiovisiva è generalizzato, presente anche se spesso non lo avvertiamo, quando gli effetti speciali sono così “speciali” e sofisticati da non essere riconoscibili.
Digital Memories raccoglie una trentina di video realizzati in computer animation nel decennio 1980-1990, quando questa tecnologia era agli inizi nella creazione di ambienti e costrutti virtuali. E’ un progetto di ricerca che nasce con l’intenzione di documentare e studiare le origini e l’evoluzione dell’utilizzo del digitale in ambito cinematografico e video (in particolare nelle animazioni 2D e 3D). L’uso delle tecnologie digitali applicate alle immagini in movimento è oggi molto diffuso in numerosi settori che vanno dal cinema, agli effetti speciali, al video, alla televisione, alla pubblicità. E’ dunque importante iniziare a delineare una storia e un’evoluzione nell’uso di queste tecnologie, in uso ormai da vari decenni.
Immagini del DVDVideo (clicca sulle immagini per ingrandirle):
- Schermata iniziale / Start screen
- Interfaccia / Interface
- Informazioni sul progetto / Info about the project
- Schermata iniziale / Start screen
- Schermata iniziale / Start screen
- Selezione video / Video selection
- Plot
- DVD Video cover
Il progetto ha inoltre lo scopo di preservare e rendere fruibili su DVD rari video storici di computer animation di varie nazionalità, realizzati negli anni ’80 e registrati su banda magnetica, che altrimenti sarebbero andati perduti.
Quest’ultimo obiettivo ha messo anche di fronte alle problematiche tecniche e teoriche di trasferimento dall’analogico al digitale di documenti audiovisivi, e in particolare di audiovisivi storici, dato che quasi tutti i materiali presenti nel DVD erano su supporto analogico BVU 3/4 di pollice.
Digital Memories non esaurisce certamente il lavoro di documentazione da compiere in questa direzione, ma crediamo che rappresenti un panorama significativo e che possa fornire informazioni storiche, stilistiche e tecniche interessanti.

Lo schema delle realizzazioni (DVD Video, DVD dati, DVD-ROM e sito Web)
Autori nel DVD (immagini)
1 Quest. A Long Ray’s Journey Into Light Apollo Computer 1985 USA 3’30”
2 Colonie mentale – Sans fin Bériou 1990 Francia 32”
3 La Digitaline Bériou 1990 Francia 1’30”
4 Giallo Correnti Magnetiche 1986 Italia 3’27”
5 Urbana Correnti Magnetiche 1987 Italia 5’20”
6 Landing Place Correnti Magnetiche 1988 Italia 5’48”
7 Egg White & the Seven Pixels David Em 1983 USA 3’35”
8 Spaces Between 1981 – Seismic 1981 – Japan Fly-By 1982 – Japan Fly-By – Nova 1981 David M. Geshwind 1981-82 USA 4’12”
9 Equart Equart – Computerart & communication 1987 Italia 6’00”
10 Exposition – Start Dreaming – Journeys to Nothingness Franz Kluge 1988 Germania 11’43”
11 Le avventure di Marionetti: Marionetti alla mostra d’arte Giovanotti Mondani Meccanici 1985 Italia 3’00”
12 La guarigione (estratto da totem) Giovanotti Mondani Meccanici 1987 Italia 4’10”
13 The War of the Worlds Graphicsland 1985-86 CDN 3’10”
14 Soft Graphicsland 1986 CDN 1’20”
15 Act III John Sanborn, Dean Winkler 1983 USA 6’16”
16 Amazing Stories Robert Abel 1987 USA 1’10”
17 Hawaiian Punch Robert Abel 1987 USA 50”
18 Mental Images Rolf Herken 1987 Germania 4’00”
19 Hot Air Sandia National Laboratories 1986 USA 1’45”
20 Demo Real 1987 – Regeneration, Mask Man, Butterfly Suma Noji 1987 Giappone 1’59”
21 Cristal Box Suma Noji – Comet 1985 Giappone 2’29”
22 Stanley and Stella in Breaking the Ice Symbolics Graphics Division 1987 USA 3’00”
23 Nandemo Compute T-Sounds Giappone 50”
24 Computer Mobiles (Human Motions) Tamás Waliczky 1986-88 Ungheria 4’28”
25 Is there any room for me here? Tamás Waliczky 1988 Ungheria 3’47”
26 Pictures Tamás Waliczky 1988 Ungheria 4’57”
27 Machines – Computer Graphics Series Tamás Waliczky 1989 Ungheria 1’36”
28 A Memory of Moholy-Nagy Tamás Waliczky 1990 Ungheria 4’56”
29 Post Perfect Wavefront Technologies 1986 USA 2’03”
30 A Tree Yasuhiro Yamaguchi, Ryoichi Mizufani, Masanori Kawai, Takashi Kakubo, Hiroshi Okamoto, Kunishiko Nakado, Shingo Shimada, Mitsuo Yoshida, Kaori Itoh 1985 Giappone 2’50”