personal website

Category

Teaching

Inspiration, Stories, Teaching

Noema è partner del progetto europeo Resonances / Noema is a partner of the European project Resonances

  Italiano [English below]   Anche se con un certo ritardo sono lieto di comunicare che dall’inizio 2022 Noema è partner e collaboratore del progetto “Resonances”, insieme a Bozar – Centre for Fine Arts Brussels (Belgio), Leonardo – Peer reviewed journal pubblicato da MIT Press (Arizona State University, USA), MAST – Master…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Stories, Teaching

What Is Life?

Italiano [English below]   All’Accademia di Belle Arti di Urbino è in corso il programma “What Is Life?”, costituito da tre incontri, un workshop e una mostra che si terrà in autunno, curati da me e da Noema. Ho proposto questo progetto nel Settembre 2021, sul quale ho trovato una convinta convergenza…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Teaching

Outsourcing Life

Italiano [English below]   Sono stato invitato da Bill Seaman, docente alla Duke University, a intervenire alla conferenza internazionale “Theoretical and Foundational Problems in Information Studies“, nella sessione speciale “Neosentience, Biomimetics, and the Insight Engine 2.0“. Dal sito dell’evento: We live in time when information has become visible and its importance…

Continue reading
Meetings, Stories, Teaching

Arte e nuove prospettive, opportunità e metodologie di creazione, educazione e conoscenza / Art and new perspectives, opportunities and methodologies of creation, education and knowledge

Italiano [English below]   È uscito alla fine del 2020 un mio breve saggio all’interno dell’eBook Arte e creatività digitale per la costruzione di un immaginario complesso, a cura di Giada Totaro e pubblicato da Noema Media & Publishing. Al di là della pubblicazione sono contento di avere sostenuto la…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Teaching

Arte, natura, ambiente, clima. Elementi per la progettazione del futuro / Art, nature, environment, climate. Elements for planning the future

Italiano [English below]   Ho partecipato, con un seminario/workshop, alla Settimana della Cultura, giunta alla IV edizione, che si è svolta dal 22 al 29 Febbraio presso la sede dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. Mostre, conferenze, presentazioni, performance, workshop e seminari, organizzati dalla stessa accademia, in cui coinvolgere…

Continue reading
Meetings, Stories, Teaching

Sopravvivere all’Antropocene: dialoghi sull’estinzione e l’emergenza

Nell’ambito del mio corso di Fenomenologia delle arti contemporanee (triennale e specialistica) all’Accademia di Belle Arti L’Aquila abbiamo ospitato un intervento di Roberta Buiani, intitolato “Sopravvivere all’Antropocene: dialoghi sull’estinzione e l’emergenza”. Roberta Buiani (http://www.atomarborea.net), che dal 2000 vive in Canada, a Toronto, è un’artista, ricercatrice e curatrice nell’ambito dei nuovi…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Teaching

L’immagine contemporanea: Natura, Forme, Valori / The contemporary image: Nature, Forms, Values

Italiano [English below]   Invitato da Luca Malavasi, sono intervenuto all’Università di Genova alla giornata inaugurale del convegno “L’immagine contemporanea: Natura, Forme, Valori”, a cura del dottorato in Digital Humanities, che in maniera interessante fa dialogare prospettive umanistiche, tecnologiche e scientifiche. Il mio intervento di apertura, intitolato “Forme dell’immaginario tra…

Continue reading
Meetings, Stories, Teaching

One Community / More Responsibility

Italiano [English below]   Con grande piacere insieme a Marcello Signorile ho curato la realizzazione di “One Community / More Responsibility”, serie di eventi – una conferenza e quattro workshop sul Climate Change – presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Si tratta di una tappa importante nell’opera di sensibilizzazione…

Continue reading
Meetings, Stories, Teaching

Places of Co-creation in STEAM

Italiano [English below] Il 20 Novembre sono stato invitato a partecipare, in teleconferenza con Montevideo, a un seminario internazionale nel contesto del 50 Anniversario del magazine Leonardo, pubblicato da MIT Press, forse la più autorevole rivista internazionale sulle relazioni tra arti, scienze e tecnologie. Il seminario, organizzato dal nodo uruguaiano…

Continue reading