personal website

MySoft

 

mysoft_big

 

Responsabilità / Responsibility

Ideazione, progetto e direzione / Idea, project and management

 

ita MySoft è un progetto, principalmente di natura didattica, che ha lo scopo di fornire informazioni su programmi utili per l’education e la ricerca in ambito umanistico.

MySoft è nato nel 2008 da un’idea dei corsi di Teoria e tecnica dei linguaggi multimediali e Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa (Università di Bologna) e di Teoria e tecnica dei nuovi media (Università di Urbino) e inizialmente è stato coordinato da Andrea Ganduglia. È ospitato da Noema.

Ha lo scopo di:

  • dare informazioni su software utili a fini educativi (apprendimento, docenza e ricerca);
  • dare un’alternativa valida e possibilmente gratuita a programmi commerciali;
  • educare contro la pirateria del software fornendo programmi gratuiti adeguati alle finalità di studio e ricerca;
  • rendere consapevoli delle problematiche del software libero e dell’Open Source.

I programmi dovrebbero avere preferibilmente le caratteristiche di:

  • essere disponibili per più piattaforme (almeno Windows e Macintosh) per evitare esclusioni;
  • essere possibilmente gratuiti;
  • essere rilasciati con una licenza di libera distribuzione.

MySoft è un progetto aperto.

È possibile collaborare suggerendo delle applicazioni che si vorrebbero inserite nella lista.

 

eng MySoft is a project, mainly didactical, which aims at giving information on applications which are useful for education and research in the humanities.

MySoft is born in 2008 from an idea of the courses of Theory and technique of multimedia languages and Theory and technique of mass communications (University of Bologna) and of Theories and technique of new media (University of Urbino) and in the beginning has been coordinated by Andrea Ganduglia. It is hosted by Noema.

MySoft’s goals:

  • to give information on useful software to support education (learning, teaching and research);
  • to give a valid and possibly free option to the usual commercial applications;
  • to educate against the software piracy introducing free applications which fit the study and research needs;
  • to introduce to free software and Open Source philosophy.

The software should be preferably:

  • cross-platform (at least Windows and Macintosh) to avoid exclusion;
  • possibly free;
  • released under a free distribution licence.

MySoft is an open project. It is possible to suggest the applications you would insert into the project.