Project timing
Anno Accademico 2003 – 2004 –> 2012 / Academic Year 2003 – 2004 –> 2012 |
Supportato da / Supported by
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” |
Responsabilità / Responsibility
Ideazione, progetto, coordinamento / Idea, project, management |
Team
Thanks to A.A. 2005 – 2006 Contenuti / Contents A.A. 2004 – 2005 Contenuti / Contents A.A. 2003 – 2004 Contenuti / Contents |
Descrizione
mediascape: uno spazio web sui nuovi media, la società e le interazioni che li legano. L’evoluzione sempre più rapida dei media e delle tecnologie accompagna, e spesso precede, lo sviluppo della società. Tecnologie e società si sospingono a vicenda con ritmo convulso, nell’ambito di una complessità che li rende indissolubili e che rende sempre più arduo averne un quadro esauriente. Dalle espressioni anticipatrici dell’arte agli sviluppi quasi fantascientifici nel mondo della miniaturizzazione costruttiva dei processori, alle modifiche sempre più importanti del modo di vivere indotte da computer e moderni mezzi di comunicazione individuale e di massa.
Spesso i rapporti tra media e società sono interpretati in maniera irrazionale, ispirati più dalle mode che dalla ragione; spesso invece di informare si cerca di sollevare il caso o di sostenere interessi di parte.
mediascape entra nell’informazione sui nuovi media per aggiornare sulle tematiche tecniche e sociali e per affrontare analisi e teorie, con apertura ideologica e dialettica e con la volontà di mantenere obiettività scientifica e rigore accademico, senza però perdere di vista l’essenza comunicativa, che deve rendere accessibile, piano e interessante ogni contenuto proposto.
mediascape è nato in risposta all’esigenza di dibattito e di informazione sui nuovi media emersa durante le lezioni di Teorie e Tecniche dei Nuovi Media (Pier Luigi Capucci), tenute a Pesaro nell’ambito del Corso di Laurea in Comunicazione Pubblicitaria della Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino.
Un ringraziamento va, in generale, a tutti gli insegnamenti del Corso di Laurea, e in particolare al contributo didattico dei corsi di Laboratorio di Computer Grafica 1 e 2 (Guido Capanna Piscè) e di Laboratorio di Web Content (Federico Venturini). Un grazie anche a Fabio Giglietto, che ha reso possibile la realizzazione del progetto.
La prima versione del sito, realizzata in html The first release of the website, in html |
![]() |
Nelle immagini seguenti la seconda versione, realizzata con il CMS Open Source Joomla! / in the following images the second release, made with Joomla!, an Open Source CMS
La terza versione di mediascape, realizzata sempre con il CMS Open Source Joomla! / mediascapes third and last release, made with Joomla!