personal website

Education Projects

H-ON (2009 – 2011)

h-on

Web Television

H-ON è una Web Television realizzata durante il corso di Metodologia progettuale della comunicazione visiva presso la LABA (Libera Accademia di Belle Arti), Rimini, dagli studenti del primo anno dei corsi triennali.

Read more

 

webox (2010)

webox_logo

Web Television

Webox è una Web Television realizzata durante il Cross Media Lab, workshop svolto durante il terzo anno del Corso di laurea in Comunicazione visiva della SUPSI (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana), Lugano.

Read more

 

mediascape (2004 – 2012)

mediascape_banner_e_titolo
Sito Web / Website

mediascape è nato nel 2004 in risposta all’esigenza di dibattito e di informazione sui nuovi media emersa durante le lezioni di Teorie e Tecniche dei Nuovi Media tenute a Pesaro nell’ambito del Corso di Laurea in Comunicazione Pubblicitaria della Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino.

Read more

 

Animation art (2006)

animation_art
DVD-Video

Raccolta di informazioni e video sull’uso artistico della computer animation per il Corso di Fenomenologia delle arti visive e della comunicazione (Accademia di Belle Arti di Urbino, Indirizzo Sperimentale di Progettazione Multimediale) nell’Anno Accademico 2005/2006.

Read more

 

Animazione digitale (2005)

animazione_digitale
DVD-Video

Raccolta di informazioni e video sull’animazione per il Corso di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa (Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, DAMS, Indirizzo Cinema) nell’Anno Accademico 2005/2006.

Read more

 

Computer animation (2004)

computer_animation_1
DVD-Video

Raccolta di informazioni e video sulla computer animation per il Corso di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa (Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, DAMS, Indirizzo Cinema) nell’Anno Accademico 2004/2005.

Read more

 

Progettazione dei contenuti per i nuovi media (2000 – 2001)

progettazione_nuovi_media
CD-ROM

Il CD-ROM raccoglie e organizza i materiali realizzati dagli studenti per il Seminario di Progettazione dei contenuti per i nuovi media del Corso di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa (Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, DAMS, Indirizzo Cinema) nell’Anno Accademico 2000/2001.

Read more

 

Cinema e televisione digitali. Il digitale nelle immagini dinamiche (1999 – 2000)

cinetvdigitali
CD-ROM

Elaborato finale per il corso di supporto all’apprendimento Nuove tecnologie di rappresentazione e comunicazione.

Esempi di cinema e audiovisivi in cui si è fatto largo uso di tecnologie digitali a livello di costruzione dell’immagine. E’ possibile suddividere in generi queste possibilità di intervento del digitale. Noi ne abbiamo individuato alcune delle principali. Ma l’intervento delle tecnologie digitali è molto importante anche in altri ambiti a monte e a valle della realizzazione audiovisiva e cinematografica: nel sonoro, nel montaggio e nei sistemi di ripresa, nella postproduzione.

Read more

 

Medialogie (1997 – 1998)

medialogie_home
CD-ROM

Medialogie è un CD-ROM didattico realizzato all’Università di Roma “La Sapienza” dal Corso di Teorie e tecniche dei nuovi media sulle nuove tecnologie di comunicazione, che raccoglie informazioni, articoli, studi, atti di convegni, non pubblicati in Italia o non pubblicati affatto; informazioni disperse in vari media e pubblicazioni; informazioni pubblicate solo online (Internet e BBS); argomenti e materiali (grafici, tavole, studi, informazioni tecniche…) su cui una bibliografia non esiste, è inadeguata o non aggiornata; argomenti che non possono essere trattati esaustivamente dal Corso universitario istituzionale ma che possono costituire un importante complemento didattico per gli studenti interessati (per esempio informazioni tecniche per l’editoria in Internet o per la gestione di pubblicazioni ipertestuali, specifiche dei formati multimediali, normative dell’Unione Europea, informazioni di natura economica, ecc.).

Read more