Responsabilità: direzione
Coordinamento editoriale: Cristina Trivellin, Martina Coletti
Nuovi Orizzonti è stata una sezione della rivista D’Ars, trimestrale di cultura e comunicazione con sede a Milano, fondata nel 1960 e diretta per vent’anni da Pierre Restany. Nuovi Orizzonti si è occupata, dal 2007 al 2011, delle relazioni tra forme artistiche e culturali, comunicazione, scienze e tecnologie. Ogni numero è stato dedicato a un argomento e ha visto il contributo di teorici, studiosi, artisti ed esperti.
Gli argomenti affrontati sono stati:
1) Arte, scienze e tecnologie, n. 191, settembre 2007
2) Mutamorphosis. Scienza e arte, n. 192, dicembre 2007
3) La “prima vita” (la vita biologica), n. 193, marzo 2008
4) La “seconda vita” (la vita nel simbolico, nel virtuale), n. 194, giugno 2008
5) La “terza vita”(la vita degli organismi e delle entità create dalla cultura umana), n. 195, settembre 2008
6) Le soglie (tra umani e macchine, tra reale e virtuale, tra naturale e artificiale, tra vita e non vita, tra umano e non umano, tra discipline scientifiche…), n. 196, dicembre 2008
7) La soglia proibita. Le soglie tra uomo e animale, n. 197, marzo 2009
8) Oltre le soglie del corpo, n. 198, giugno 2009
9) La soglia tra donna e uomo, n. 199, ottobre 2009.
10) Realtà e fascino della simulazione. Fra scienza, arte, tecnologia, , n. 201, marzo 2010.
11) La simulazione dall’apparenza al comportamento. Verso la “Terza vita”, n. 202, giugno 2010.
12) Simulazione ed empatia. L’espressività rispecchiata, n.203, settembre 2010.
13) L’universalità della simulazione, n.204, dicembre 2010.
14) Hacker Art, net art, social networks, n. 205, marzo 2011.
15) Hacker Art, net art, social networks 2, n. 206, giugno 2011.
16) Arte e ricerca in Italia. L’esempio del PhD M-Node, n. 207, settembre 2011.
17) La rivoluzione di McLuhan, n. 208, dicembre 2011.
Su Nuovi Orizzonti hanno scritto:
Elif Ayiter, Amos Bianchi, Giovanni Boccia Artieri, Loretta Borrelli, Roberta Buiani, Vito Campanelli, Pier Luigi Capucci, Antonio Caronia, Clara Carpanini, Martina Coletti, Glauce Rocha de Oliveira, Gabriela Galati, Laura Gemini, Jens Hauser, Eduardo Kac, Jennifer Kanary Nikolova, Ignazio Licata, Cristina Miranda de Almeida, Giuseppe O. Longo, Roberto Marchesini, Francesco Monico, Oriana Persico, Domenico Quaranta, Jaromil Rojo, Viola Russi, Laura Sansavini, Federica Timeto, Franco Torriani, Cristina Trivellin, Massimiliano Viel, Natasha Vita-More.
Responsibility: direction
Editorial coordination: Cristina Trivellin, Martina Coletti
Nuovi Orizzonti (New Horizons) was a section of D’Ars, a Milan based quarterly magazine about culture and communication founded in 1960 which has been directed for 20 years by Pierre Restany. Nuovi Orizzonti (active from 2007 to 2011) was focused on the relations among artistic and cultural expressions, communications, sciences and technologies. Each issue presented a particular topic with texts and images from theoreticians, scholars, artists and experts.
Issues:
1) Art, sciences and technologies, n. 191, september 2007
2) Mutamorphosis. Science and Art, n. 192, december 2007
3) The “First Life” (the biological life), n. 193, march 2008
4) The “Second Life” (life in the symbolic, virtual realm), n. 194, june 2008
5) The “Third Life” (life of the organisms and entities created by the human culture), n. 195, september 2008
6) The Thresholds (between humans and machines, real and virtual, natural and artificial, life and no-life, human and not human, among sciences…), n. 196, december 2008
7) The forbidden threshold. The thresholds between man and animal, n. 197, march 2009
8) Beyond the body’s threshold, n. 198, june 2009
9) The threshold between woman and man, n. 199, october 2009.
10) Reality and enchantment of the simulation. Among science, art, technology, n. 201, march 2010.
11) The simulation from appearance to behaviour. Toward the “Third Life”, n. 202, june 2010.
12) Simulation and empathy. The mirrored expressivity, n.203, october 2010.
13) The universality of Simulation, n.204, december 2010.
14) Hacker Art, net art, social networks 1, n. 205, march 2011.
15) Hacker Art, net art, social networks 2, n. 206, june 2011.
16) Art & Research in Italy. The case of the M-Node PhD, n. 207, september 2011.
17) McLuhan’s revolution, n. 208, december 2011.
On Nuovi Orizzonti / New Horizons texts by:
Elif Ayiter, Amos Bianchi, Giovanni Boccia Artieri, Loretta Borrelli, Roberta Buiani, Vito Campanelli, Pier Luigi Capucci, Antonio Caronia, Clara Carpanini, Martina Coletti, Glauce Rocha de Oliveira, Gabriela Galati, Laura Gemini, Jens Hauser, Eduardo Kac, Jennifer Kanary Nikolova, Ignazio Licata, Cristina Miranda de Almeida, Giuseppe O. Longo, Roberto Marchesini, Francesco Monico, Oriana Persico, Domenico Quaranta, Jaromil Rojo, Viola Russi, Laura Sansavini, Federica Timeto, Franco Torriani, Cristina Trivellin, Massimiliano Viel, Natasha Vita-More.
Le copertine dei numeri di D’Ars / The covers of D’Ars magazine issues: