CD-ROM multipiattaforma (PC/Mac) / Multiplatform CD-ROM (PC/Mac)
Immagini del progetto / Images of the project
Project Timing
1997 – 1998 |
Supportato da / Supported by
Università di Roma “La Sapienza”, MultiLab – Scienze della Comunicazione |
Responsabilità / Responsibility
Ideazione, coordinamento, grafica, authoring multipiattaforma (Macromedia Director 5 e html) / Idea, management, graphics, multimedia and multiplatform authoring (Macromedia Director 5 and html) |
Realizzazione / Made in Multimedia Lab, C.d.L. Scienze della Comunicazione, Università di Roma “La Sapienza” (prof. A. Marinelli)Progettazione e redazione / Project and editing Paolo Chigine, Alessia CorpinoSuono / Sound Fabrizio BondiProgettazione e authoring / Project and authoring Mirko Niciarelli, Raffaella Benanti, Carmen PisaniRicerca in Internet / Internet Research Giuseppe Bertini, Diana Biscaioli, Cosimo Cane, Luigi Costa, Flaminia Ercolani, Lara Martini, Andrea Nobile, Giovanna Pagano, Carmen Pisani, Antonella Pizzaleo, Serena Specchi, Ferdinando Spina, Caterina Tozzi |
Descrizione
Medialogie è un CD-ROM didattico realizzato all’Università di Roma “La Sapienza” sulle nuove tecnologie di comunicazione, che raccoglie:
– informazioni, articoli, studi, atti di convegni, non pubblicati in Italia o non pubblicati affatto;
– informazioni disperse in vari media e pubblicazioni;
– informazioni pubblicate solo online (Internet e BBS);
– argomenti e materiali (grafici, tavole, studi, informazioni tecniche…) su cui una bibliografia non esiste, è inadeguata o non aggiornata;
– argomenti che non possono essere trattati esaustivamente dal Corso universitario istituzionale ma che possono costituire un importante complemento didattico per gli studenti interessati (per esempio informazioni tecniche per l’editoria in Internet o per la gestione di pubblicazioni ipertestuali, specifiche dei formati multimediali, normative dell’Unione Europea, informazioni di natura economica, ecc.).

Interfaccia della schermata iniziale del CD-ROM / CD-ROM start interface
Gli obiettivi
• Raccogliere e organizzare su CD-ROM materiali di vario tipo da varie fonti come materiali integrativi di complemento al corso;
• Realizzare un CD-ROM ipertestuale, multimediale e multipiattaforma (leggibile su piattaforme Windows e Macintosh);
• Aggiornare materiali su CD-ROM è più rapido e costa molto meno che aggiornare materiali cartacei.
Alcune schermate tratte dal CD-ROM (clicca per ingrandire) / Some screenshots from the CD-ROM (click to enlarge)
- Introduzione / Intro screen
- Introduzione / Intro screen
- Schermata iniziale / Start screen
- Schermata iniziale / Start screen
- Il testo iniziale / The starting text
- La sezione Tecnologie / The Technologies section
- La sezione Reti / The Nets section
- La sezione Politica / The Politics section
- La sezione Economia / The Economy section
- La sezione Arte / The Art section
- La sezione Comunicazione / The Communication section
- La sezione Multimedia / The Multimedia section
- Il Glossario / The Glossary
- La navigazione per immagini / The navigation by images
- La navigazione per testi / The navigation by texts
- Lo schema di realizzazione / The making of scheme
- La copertina del CD-ROM / The CD-ROM cover
Argomenti
• Economia dei nuovi media;
• Aspetti tecnologici, evoluzione e prospettive di new media;
• Aspetti politici, socioculturali, legislativi;
• Arte e tecnologie;
• Multimedia;
• Reti di telecomunicazione;
• Comunicazione e nuovi media.