personal website

Tag

technosciences

Inspiration, Stories

Noema è alla versione 5.0 / Noema release 5.0 is on

Italiano [English below] Noema è arrivato alla versione 5.0. È possibile inviare commenti, idee, critiche, suggerimenti, qui. Noema (nóēma, dal greco νόημα, “pensiero”, “concetto”, “idea”) è  una testata giornalistica sulle relazioni tra cultura, scienze e tecnologie e sulle loro reciproche influenze (registrata presso il Tribunale di Ravenna n. 1211 del 17/07/2003, ISSN…

Continue reading
Stories

Noema – Survey per i 15 anni di attività / Survey on 15 years of activity

[ITA] In occasione dei 15 anni di attività Noema lancia una survey sulle relazioni tra cultura, società, scienze e tecnologie. I risultati saranno pubblicati online, a beneficio di tutti. [ENG] On the occasion of 15 years of activity Noema launches a survey on the relationships and influences among culture, society, sciences and technology. The results will be published online, for…

Continue reading
Stories

Noema – Analisi su 15 anni di innovazione / Analysis on 15 years of innovation

[ITA] Social network, smartphone, biotecnologie, 11 Settembre e finanziarizzazione dell’economia sono i cinque fattori fondamentali che hanno inciso maggiormente negli ultimi quindici anni nel rapporto tra tecnologie, società, scienze e cultura. Sono i risultati di una prima breve survey condotta tra i membri dell’Advisory Board e del Comitato Scientifico di Noema. [ENG] In the…

Continue reading
Meetings, Teaching

Mappe del cervello, installazioni e neuroscienze / Brain atlases, installations and neurosciences

[ITA] Il 9 Ottobre, due giorni dopo il ritorno dalla conferenza NeoLife SLSA 2015 a Perth, di cui ho scritto in un post precedente, ero a Trondheim, in Norvegia, per far parte di una Commissione di dottorato alla Norwegian University of Science and Technology (Facoltà di Information Technology, Mathematica e Ingegneria Elettrica, Dip. di Electronica e Telecomunicazioni)….

Continue reading
Writings

Il virtuale come reale, vent’anni dopo / The virtual as real, twenty years after

 Sono passati vent’anni dalla pubblicazione del mio libro Realtà del virtuale. Rappresentazioni tecnologiche, comunicazione, arte (Bologna, Clueb, 1993), la cui prima edizione presentava un ologramma in copertina. Il libro, uno dei primi nel nostro Paese sull’impatto culturale delle tecnoscienze e delle tecnologie, certamente il primo in Italia con un ologramma in copertina, è ancora oggi…

Continue reading
Stories

fivewordsforthefuture

Since a long time I have been wondering about the idea of the future, and sometimes I have put some considerations about this topic in my interventions (for instance here and here). I think that reasoning about the future is particularly important today, in times of global crisis, especially in…

Continue reading
Meetings

Subtle Technologies 2010

For 3 days in June at the 13th annual Subtle Technologies Festival, an exciting line up of scientists, artists and designers will journey from around the world to share ideas, science and artworks that explore this year’s theme – Sustainability. This year too (like in 2007, 2008 and 2009) Roberta…

Continue reading
Writings

The Technological Herbarium

I’m proud to announce that Gianna Maria Gatti’s book L’Erbario Tecnologico (Bologna, Clueb, 2005) has been translated into English (The Technological Herbarium, Berlin, Avinus Press, 2010). A translation into German is underway. Gianna Maria was one of my best alumni and I was the supervisor of her thesis. This book…

Continue reading
Meetings

sk-interfaces

In January 9 – 10, 2010 I went to Luxembourg to see the exhibition “sk-interfaces“, which I couldn’t see in Liverpool in 2008. Indeed the Luxembourg exhibition was more an extended continuation of the Liverpool one than a bare representation. Anyway, the main idea of the exhibition, which was accompanied…

Continue reading
Meetings, Teaching

Dopofuturismo a Carrara

Il 19 febbraio ho partecipato a Carrara, presso l’Accademia di Belle Arti, alla celebrazione del centenario del Manifesto del Futurismo, pubblicato com’è noto da Marinetti su Le Figaro nel 1909. Qui ci sono tutte le informazioni sull’evento, compreso il manifesto, che per l’occasione è stato riscritto da Franco Berardi e…

Continue reading
Meetings

La Scienza per l’Arte/L’Arte per la Scienza

Segnalo questo seminario, “La Scienza per l’Arte/L’Arte per la Scienza” (qui la locandina), all’interno di una manifestazione, “InFormaDiScienza” (qui il programma) a cadenza biennale sulla scienza. InFormaDiScienza Gli scienziati tornano a Scandiano www. informadiscienza.org 10 /19 maggio 2008 Comune di Scandiano Centro Studi “Lazzaro Spallanzani” Università degli Studi di Modena…

Continue reading
Meetings

Reportage da Subtle Technologies 2007

Rimando al blog di Noema per seguire da vicino e quasi in tempo reale Subtle Technologies 2007, che si tiene annualmente a Toronto, presso l’omonima Università, e che quest’anno è giunta alla decima edizione. Subtle Technologies ha sempre affrontato, in maniera critica, sia dal punto di vista teorico che con manifestazioni artistiche, le relazioni…

Continue reading
Writings

Arte e tecnologie. Comunicazione estetica e tecnoscienze

Questo piccolo libro, Arte & tecnologie. Comunicazione estetica e tecnoscienze, usciva nel gennaio 1996 per una piccola casa editrice di Bologna, le Edizioni dell’Ortica, costituita da un piccolo gruppo di persone con una grande passione per le relazioni tra arte e tecnologie, che tra l’altro all’epoca pubblicava su questi argomenti un…

Continue reading