personal website

Tag

technologies

Inspiration, Stories

Un’intervista per “Cronache Letterarie” / An interview with “Cronache Letterarie” (Italian only)

 Condivido un’intervista, fattami da Alessandro Isidoro Re per Cronache Letterarie, solo in italiano.  I share an interview by Alessandro Isidoro Re, published in Cronache Letterarie, only in Italian.   Per il terzo capitolo di questa rubrica, ho voluto parlare con un professore. Ma anche un appassionato di tecnologie (e vedremo perché il…

Continue reading
Inspiration, Stories

Noema è alla versione 5.0 / Noema release 5.0 is on

Italiano [English below] Noema è arrivato alla versione 5.0. È possibile inviare commenti, idee, critiche, suggerimenti, qui. Noema (nóēma, dal greco νόημα, “pensiero”, “concetto”, “idea”) è  una testata giornalistica sulle relazioni tra cultura, scienze e tecnologie e sulle loro reciproche influenze (registrata presso il Tribunale di Ravenna n. 1211 del 17/07/2003, ISSN…

Continue reading
Stories

Noema – Survey per i 15 anni di attività / Survey on 15 years of activity

[ITA] In occasione dei 15 anni di attività Noema lancia una survey sulle relazioni tra cultura, società, scienze e tecnologie. I risultati saranno pubblicati online, a beneficio di tutti. [ENG] On the occasion of 15 years of activity Noema launches a survey on the relationships and influences among culture, society, sciences and technology. The results will be published online, for…

Continue reading
Stories

Noema – Analisi su 15 anni di innovazione / Analysis on 15 years of innovation

[ITA] Social network, smartphone, biotecnologie, 11 Settembre e finanziarizzazione dell’economia sono i cinque fattori fondamentali che hanno inciso maggiormente negli ultimi quindici anni nel rapporto tra tecnologie, società, scienze e cultura. Sono i risultati di una prima breve survey condotta tra i membri dell’Advisory Board e del Comitato Scientifico di Noema. [ENG] In the…

Continue reading
Writings

“Realtà del virtuale” in eBook / “Reality of virtual” in eBook

[ITA] Il mio libro Realtà del virtuale. Rappresentazioni tecnologiche, comunicazione, arte, pubblicato nel 1993, adesso è anche in formato eBook grazie a Noema. È una riflessione sull’impatto culturale delle tecnologie nell’esistenza dell’uomo e del Pianeta, sull’evoluzione dello statuto del corpo, nella duplice accezione di organismo biologico e culturale, sullo sfondo della fittizia dicotomia tra «naturale» e «artificiale» e…

Continue reading
Stories, Video

A short video interview with Stelarc for fivewordsforthefuture

Some weeks ago, at NeoLife conference at the University of Western Australia in Perth (I posted an article on this very interesting conference below) I shoot a short video interview to Stelarc. The interview is published in the fivewordsforthefuture website, a project by Noema in which people are asked for thinking about five topics they think are important for…

Continue reading
Meetings

The Nature of Technologies. Technologies as Nature. Towards the Third Life

On November 23, 2012 I participated as a keynote speaker with the lecture “The Nature of Technologies. Technologies as Nature. Towards the Third Life” to the lectures’ series, workshops, conference and exhibition “Soft Control: Art, Science and the Technological Unconscious”, organized by Kibla Cultural Center in Maribor, Slovenia, and curated by Dmitry Bulatov in occasion…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Stories

L’Africa della distanza, del diverso e del nuovo / Africa of the distance, of the different and of the new

[ITA] Qualche settimana fa ho seguito a Bologna la conferenza “L’Africa sui media occidentali: luoghi comuni, approssimazioni, dimenticanze”, organizzata dal locale Ordine dei Giornalisti. Ho scelto di seguire questo incontro, nonostante sia lontano dalle cose di cui mi occupo, non tanto e non solo perché mi interessava per la sua attualità sociale,…

Continue reading
Stories, Teaching

Viaggio in ambienti sonori tra simulazione e invenzione

Qualche giorno fa con alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Urbino sono finalmente andato a “vedere”, ma sarebbe meglio dire “ascoltare”, la camera ambisonica del Conservatorio “Rossini” di Pesaro, a cui ero stato invitato da uno dei due realizzatori, David Monacchi (l’altro è Eugenio Giordani), sin dall’inaugurazione avvenuta nel 2013. SPACE…

Continue reading
Meetings

Use at your own risk

I’m arranging my logistics to go to Ars Electronica, Linz, this year too. I’ll be there from September 4 to 8 in the same hotel, so everything seems fine. But this post is to inform about an exhibition, Use at your own risk, organized in the Ars Electronica realm by the Linzer Art…

Continue reading