personal website

Tag

media

Stories, Writings

Ecco il nuovo sito di mediaversi

Anche se posso dedicargli solo una piccola frazione del mio tempo, la collana <mediaversi>, co-prodotta da Noema e pubblicata da CLUEB, nonostante gli alti e bassi di questi ultimi anni mi ha dato varie soddisfazioni. Dal 2005 abbiamo pubblicato in lingua italiana testi storici importanti e, reciprocamente, alcuni dei libri della collana…

Continue reading
Stories

Noema – Survey per i 15 anni di attività / Survey on 15 years of activity

[ITA] In occasione dei 15 anni di attività Noema lancia una survey sulle relazioni tra cultura, società, scienze e tecnologie. I risultati saranno pubblicati online, a beneficio di tutti. [ENG] On the occasion of 15 years of activity Noema launches a survey on the relationships and influences among culture, society, sciences and technology. The results will be published online, for…

Continue reading
Stories

Noema – Analisi su 15 anni di innovazione / Analysis on 15 years of innovation

[ITA] Social network, smartphone, biotecnologie, 11 Settembre e finanziarizzazione dell’economia sono i cinque fattori fondamentali che hanno inciso maggiormente negli ultimi quindici anni nel rapporto tra tecnologie, società, scienze e cultura. Sono i risultati di una prima breve survey condotta tra i membri dell’Advisory Board e del Comitato Scientifico di Noema. [ENG] In the…

Continue reading
Meetings

Dal mediascape all’infoscape

Sono stato invitato a Pordenone, in occasione della Design Week, per partecipare a due incontri sul tema “Media, Design e Società”: la mattina al convegno “Immaginare il Futuro”, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, davanti a studenti e docenti di informatica, di comunicazione e design, e il pomeriggio al panel “L’impresa…

Continue reading
Writings

“Arte & tecnologie” compie vent’anni

Vent’anni fa, nel Febbraio 1996, usciva Arte & tecnologie. Comunicazione estetica e tecnoscienze, per una piccolissima casa editrice di Bologna, le Edizioni dell’Ortica, costituita da un gruppo di amici con una grande passione per le forme artistiche tecnologiche (oggi sarebbero chiamate “new media art”). Tra le attività di questo gruppo c’era…

Continue reading
Writings

“Realtà del virtuale” in eBook / “Reality of virtual” in eBook

[ITA] Il mio libro Realtà del virtuale. Rappresentazioni tecnologiche, comunicazione, arte, pubblicato nel 1993, adesso è anche in formato eBook grazie a Noema. È una riflessione sull’impatto culturale delle tecnologie nell’esistenza dell’uomo e del Pianeta, sull’evoluzione dello statuto del corpo, nella duplice accezione di organismo biologico e culturale, sullo sfondo della fittizia dicotomia tra «naturale» e «artificiale» e…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Stories

L’Africa della distanza, del diverso e del nuovo / Africa of the distance, of the different and of the new

[ITA] Qualche settimana fa ho seguito a Bologna la conferenza “L’Africa sui media occidentali: luoghi comuni, approssimazioni, dimenticanze”, organizzata dal locale Ordine dei Giornalisti. Ho scelto di seguire questo incontro, nonostante sia lontano dalle cose di cui mi occupo, non tanto e non solo perché mi interessava per la sua attualità sociale,…

Continue reading
Meetings, Video

Media education, education and media

On December 16, 2010 I participated to an international conference in Milan, “New Media Art Education & Research 3: Always Already New”, organized by the Planetary Collegium’s M-Node (Milan Node) PhD and the NABA degree course in Media Design & New Media Art, in collaboration with NoemaLab and Mediateca Santa…

Continue reading
Stories

I’m a Hero!

E’ nato tutto qualche mese fa, da una mail che ho ricevuto. Ne scrivo solo ora perché recentemente ho partecipato a un evento, Viralvideo Falstival, dedicato ai video virali, dove ne ho parlato. Tutto è partito da una mail molto breve che è arrivata il 2 febbraio scorso da una…

Continue reading
Meetings

BIACS 3 – YOUniverse

Sono andato, qualche giorno prima della chiusura, a vedere la Biennale de Arte Contemporaneo de Sevilla (BIACS 3) (2 Ottobre 2008 – 11 Gennaio 2009), giunta alla terza edizione e intitolata YOUniverse. Il commissario, nonché direttore artistico, di questa edizione era Peter Weibel, e dunque la cosa mi incuriosiva: perché…

Continue reading
Meetings

What is Machinima?

Giovedì 6 marzo sono stato invitato a partecipare a una tavola rotonda sull’argomento machinima (What is Machinima?), in occasione della venuta in Italia di Hugh Hancock, scozzese, inventore da cira un decennio di questa particolare forma che deriva dai videogames, e anche del  nome “machinima”. Machinima – che deriva da “machine cinema”,…

Continue reading