personal website

Tag

italiano

Stories

Noema – Survey per i 15 anni di attività / Survey on 15 years of activity

[ITA] In occasione dei 15 anni di attività Noema lancia una survey sulle relazioni tra cultura, società, scienze e tecnologie. I risultati saranno pubblicati online, a beneficio di tutti. [ENG] On the occasion of 15 years of activity Noema launches a survey on the relationships and influences among culture, society, sciences and technology. The results will be published online, for…

Continue reading
Stories

Noema – Analisi su 15 anni di innovazione / Analysis on 15 years of innovation

[ITA] Social network, smartphone, biotecnologie, 11 Settembre e finanziarizzazione dell’economia sono i cinque fattori fondamentali che hanno inciso maggiormente negli ultimi quindici anni nel rapporto tra tecnologie, società, scienze e cultura. Sono i risultati di una prima breve survey condotta tra i membri dell’Advisory Board e del Comitato Scientifico di Noema. [ENG] In the…

Continue reading
Writings

Bio-Arts. Les arts de l’essence de la vie

[ITA] Ho partecipato, con il testo “Bio-Arts. Les arts de l’essence de la vie”, al dossier tematico “Arts&Sciences” del magazine mcd – Magazine des Cultures Digitales, n. 81, Marzo / Aprile / Maggio 2016, numero realizzato grazie al sostegno del ministero della Cultura e della Comunicazione francese, invitato dalla curatrice Annick Bureaud. [FRA] J’ai participé avec…

Continue reading
Meetings

Dal mediascape all’infoscape

Sono stato invitato a Pordenone, in occasione della Design Week, per partecipare a due incontri sul tema “Media, Design e Società”: la mattina al convegno “Immaginare il Futuro”, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, davanti a studenti e docenti di informatica, di comunicazione e design, e il pomeriggio al panel “L’impresa…

Continue reading
Writings

“Arte & tecnologie” compie vent’anni

Vent’anni fa, nel Febbraio 1996, usciva Arte & tecnologie. Comunicazione estetica e tecnoscienze, per una piccolissima casa editrice di Bologna, le Edizioni dell’Ortica, costituita da un gruppo di amici con una grande passione per le forme artistiche tecnologiche (oggi sarebbero chiamate “new media art”). Tra le attività di questo gruppo c’era…

Continue reading
Writings

“Realtà del virtuale” in eBook / “Reality of virtual” in eBook

[ITA] Il mio libro Realtà del virtuale. Rappresentazioni tecnologiche, comunicazione, arte, pubblicato nel 1993, adesso è anche in formato eBook grazie a Noema. È una riflessione sull’impatto culturale delle tecnologie nell’esistenza dell’uomo e del Pianeta, sull’evoluzione dello statuto del corpo, nella duplice accezione di organismo biologico e culturale, sullo sfondo della fittizia dicotomia tra «naturale» e «artificiale» e…

Continue reading
Meetings, Teaching

Mappe del cervello, installazioni e neuroscienze / Brain atlases, installations and neurosciences

[ITA] Il 9 Ottobre, due giorni dopo il ritorno dalla conferenza NeoLife SLSA 2015 a Perth, di cui ho scritto in un post precedente, ero a Trondheim, in Norvegia, per far parte di una Commissione di dottorato alla Norwegian University of Science and Technology (Facoltà di Information Technology, Mathematica e Ingegneria Elettrica, Dip. di Electronica e Telecomunicazioni)….

Continue reading
Meetings

NeoLife SLSA 2015 Conference, UWA, Perth – New Evolving Lifeforms. The Third Life

[ITA] All’inizio di Ottobre ho presentato il paper “New Evolving Lifeforms. The Third Life” a “NeoLife SLSA 2015” (1-3 October 2015), Conferenza Internazionale a cura di Oron Catts e Symbiotica, che si è tenuta nel bellissimo Crawley campus dell’Università dell’Australia Occidentale (UWA) a Perth e che ha visto un’ampia partecipazione internazionale. [ENG] Early October…

Continue reading
Meetings

What is Machinima?

Giovedì 6 marzo sono stato invitato a partecipare a una tavola rotonda sull’argomento machinima (What is Machinima?), in occasione della venuta in Italia di Hugh Hancock, scozzese, inventore da cira un decennio di questa particolare forma che deriva dai videogames, e anche del  nome “machinima”. Machinima – che deriva da “machine cinema”,…

Continue reading
Writings

Luce attiva

Segnalo la bella recensione del libro di Fabrizio Crisafulli, Luce attiva, Pisa, Titivillus, 2007, ad opera di Antonio Pizzo, docente di teatro (e di tecnologie legate al teatro) al DAMS di Torino. Dalla recensione: “Non è possibile trattare della storia dello spettacolo del Novecento senza ricorrere a categorie teatrologiche che non…

Continue reading
Writings

Art Biotech

Ritorno su questo libro a cura di Jens Hauser, Art Biotech, pubblicato dall’editore Clueb nella collana <mediaversi>, libro che, insieme a Franco Torriani, mi ha visto impegnato nella cura dell’edizione italiana, per segnalare una bella recensione scritta da Cristina Trivellin e Martina Coletti pubblicata sulla rivista d’arte contemporanea D’Ars nel numero di Settembre. E’…

Continue reading
Writings

Virtual Art. From Illusion to immersion

Su Noema la recensione di Virtual Art. From Illusion to immersion, di Oliver Grau, edito da MIT Press nel 2003, recensione a cura di Laura Gemini. Laura, ricercatrice all’Università di Urbino “Carlo Bo” nella facoltà di Sociologia, si occupa di arte e tecnologie, e analizza l’ampio volume in maniera interessante. Dato che Grau ha…

Continue reading
Meetings

Struttura Organica 2007

Sempre nel blog di Noema è ospitato un breve resoconto di Struttura Organica, evento che si è svolto in Toscana (a S. Vincenzo, in provincia di Livorno, un bel luogo di mare) ospitato nell’ambiente suggestivo di una torre trecentesca ristrutturata. Quest’anno la manifestazione – tre giorni, con performance, installazioni e incontri – è…

Continue reading
Meetings

Reportage da Subtle Technologies 2007

Rimando al blog di Noema per seguire da vicino e quasi in tempo reale Subtle Technologies 2007, che si tiene annualmente a Toronto, presso l’omonima Università, e che quest’anno è giunta alla decima edizione. Subtle Technologies ha sempre affrontato, in maniera critica, sia dal punto di vista teorico che con manifestazioni artistiche, le relazioni…

Continue reading
Writings

Art Biotech

Segnalo l’uscita, per la collana <mediaversi>, del libro Art Biotech, a cura di Jens Hauser, a cui ho collaborato insieme a Franco Torriani per la cura dell’edizione italiana e l’introduzione al volume. Il libro riprende ed amplia con vari nuovi contenuti e un glossario il catalogo della prima mostra a livello mondiale…

Continue reading
Writings

Arte e tecnologie. Comunicazione estetica e tecnoscienze

Questo piccolo libro, Arte & tecnologie. Comunicazione estetica e tecnoscienze, usciva nel gennaio 1996 per una piccola casa editrice di Bologna, le Edizioni dell’Ortica, costituita da un piccolo gruppo di persone con una grande passione per le relazioni tra arte e tecnologie, che tra l’altro all’epoca pubblicava su questi argomenti un…

Continue reading