personal website

Tag

computer animation

Meetings, Stories

Isabella d’Este Virtual Studiolo

Italiano [English below]   Sono stato alla presentazione, a Bologna presso il CINECA, del video Isabella d’Este Virtual Studiolo, vincitore del Premio del pubblico online (Future Film Festival Online jury award), per la categoria “Future Film Short 2017”. Il video, realizzato in collaborazione con l’Università della California, Santa Cruz, è parte di un…

Continue reading
Video

The Third & The Seventh

This short movie, The Third & the Seventh, by Alex Roman is dated back to 2009 but this year it was presented at the Prix Ars Electronica where it received an Award of Distinction in the category of Computer Animation/Film/VFX. In my opinion this short movie was the most intriguing…

Continue reading
Meetings

Ars Electronica 2010

Finally some time to update my website! In the beginning of September I went to Ars Electronica. The first time I have been there it was in 1989, that edition’s topic was “Im Netz der Systeme” (In the Network of Systems) and the catalogue was a whole dedicated number of…

Continue reading
Writings

Filosofie di Avatar

E’ uscito un paio di settimane fa per i tipi di Mimesis il libro Filosofie di Avatar, a cura di Antonio Caronia e Antonio Tursi, che racoglie riflessioni a più voci – non tutte concordanti – sull’ormai celeberrimo film. Il volume raccoglie interventi di Alberto Abruzzese, Massimo Canevacci, Massimiliano Cappuccio,…

Continue reading
Stories

Avatar e il cinema del presente e del futuro

Ho recentemente rivisto Avatar, il film di Cameron, perché dovevo scrivere un saggio che sarà pubblicato in un libro a più voci. Il volume uscirà probabilmente entro maggio, ma voglio brevemente raccontare anche qui qualche idea che mi è venuta. Avatar non esce dal dominio cinematografico, non è nulla di…

Continue reading
Meetings

What is Machinima?

Giovedì 6 marzo sono stato invitato a partecipare a una tavola rotonda sull’argomento machinima (What is Machinima?), in occasione della venuta in Italia di Hugh Hancock, scozzese, inventore da cira un decennio di questa particolare forma che deriva dai videogames, e anche del  nome “machinima”. Machinima – che deriva da “machine cinema”,…

Continue reading