personal website

Tag

book

Inspiration, Stories, Writings

Manifesto Emersivo

 È appena uscito il saggio di Anaïs Bernard e Bernard Andrieu, Manifesto Emersivo. Nascita delle Arti Immersive, pubblicato da Noema Media & Publishing. È in formato eBook (PDF), ma a breve, per chi ama i libri cartacei, uscirà anche come print on demand. Il saggio mi vede coinvolto, insieme a Franco…

Continue reading
Writings

“Realtà del virtuale” in eBook / “Reality of virtual” in eBook

[ITA] Il mio libro Realtà del virtuale. Rappresentazioni tecnologiche, comunicazione, arte, pubblicato nel 1993, adesso è anche in formato eBook grazie a Noema. È una riflessione sull’impatto culturale delle tecnologie nell’esistenza dell’uomo e del Pianeta, sull’evoluzione dello statuto del corpo, nella duplice accezione di organismo biologico e culturale, sullo sfondo della fittizia dicotomia tra «naturale» e «artificiale» e…

Continue reading
Writings

È uscita l’edizione italiana di “Expanded Cinema”, di Gene Youngblood

Dopo alcuni anni di lavoro è finalmente stata pubblicata, nella collana editoriale <mediaversi> da me diretta, coprodotta da Noema e dall’editore Clueb, l’edizione italiana del celebre volume di Gene Youngblood Expanded Cinema, originariamente pubblicato negli Stati Uniti nel 1970. Il volume, di cui ho curato insieme a Simonetta Fadda l’edizione italiana, con un glossario di Francesco…

Continue reading
Writings

Evolution Haute Couture: Art and Science in the Post-Biological Age

It has just been published, both in Russian and English, the book edited and curated by Dmitry Bulatov Evolution Haute Couture: Art and Science in the Post-Biological Age. Part 2: Theory, Kaliningrad, BB NCCA, 2013. The volume, that contains an essay of mine, is a wide attempt to represent the contemporary theoretical panorama about the influence that the “new sciences”…

Continue reading
Writings

Il virtuale come reale, vent’anni dopo / The virtual as real, twenty years after

 Sono passati vent’anni dalla pubblicazione del mio libro Realtà del virtuale. Rappresentazioni tecnologiche, comunicazione, arte (Bologna, Clueb, 1993), la cui prima edizione presentava un ologramma in copertina. Il libro, uno dei primi nel nostro Paese sull’impatto culturale delle tecnoscienze e delle tecnologie, certamente il primo in Italia con un ologramma in copertina, è ancora oggi…

Continue reading
Writings

Limina n.2

 Limina n.2 raccoglie gli atti del convegno “Always Already New“, 16 – 18 Dicembre 2010, Milano, organizzato da Planetary Collegium, M-Node & NABA Media Design & New Media Art, in collaborazione con Noema. E’ possibile scaricare gratuitamente  la rivista.  Limina n.2 collects the proceedings of “Always Already New” conference, December…

Continue reading
Writings

The Technological Herbarium (German edition)

I’m proud to announce that Gianna Maria Gatti’s book L’Erbario Tecnologico (Bologna, Clueb, 2005) has been translated into German (Das Technologische Herbarium, Berlin, Avinus Press, 2012), after being translated into English (The Technological Herbarium, Berlin, Avinus Press, 2010). Gianna Maria was one of my best alumni and I was the…

Continue reading
Writings

The Technological Herbarium

I’m proud to announce that Gianna Maria Gatti’s book L’Erbario Tecnologico (Bologna, Clueb, 2005) has been translated into English (The Technological Herbarium, Berlin, Avinus Press, 2010). A translation into German is underway. Gianna Maria was one of my best alumni and I was the supervisor of her thesis. This book…

Continue reading
Writings

Luce attiva

Segnalo la bella recensione del libro di Fabrizio Crisafulli, Luce attiva, Pisa, Titivillus, 2007, ad opera di Antonio Pizzo, docente di teatro (e di tecnologie legate al teatro) al DAMS di Torino. Dalla recensione: “Non è possibile trattare della storia dello spettacolo del Novecento senza ricorrere a categorie teatrologiche che non…

Continue reading
Writings

Virtual Art. From Illusion to immersion

Su Noema la recensione di Virtual Art. From Illusion to immersion, di Oliver Grau, edito da MIT Press nel 2003, recensione a cura di Laura Gemini. Laura, ricercatrice all’Università di Urbino “Carlo Bo” nella facoltà di Sociologia, si occupa di arte e tecnologie, e analizza l’ampio volume in maniera interessante. Dato che Grau ha…

Continue reading
Writings

Art Biotech

Segnalo l’uscita, per la collana <mediaversi>, del libro Art Biotech, a cura di Jens Hauser, a cui ho collaborato insieme a Franco Torriani per la cura dell’edizione italiana e l’introduzione al volume. Il libro riprende ed amplia con vari nuovi contenuti e un glossario il catalogo della prima mostra a livello mondiale…

Continue reading