personal website

Tag

artificial intelligence

Inspiration, Meetings, Travel

Delegare creatività / Delegating Creativity

Italiano [English below]   Sono stato invitato a partecipare al secondo workshop “AI, Beni Culturali e Arte. Tra Ricerca e Creatività” (gli atti della prima giornata sono disponibili qui), organizzato dal VISIT Lab (Visual Information Lab) del CINECA, in collaborazione con S+T+ARTS, iniziativa della Commissione Europea che dal suo lancio…

Continue reading
Inspiration, Stories, Uncategorized, Writings

HumaniTies and Artificial Intelligence anche su carta! / HumaniTies and Artificial Intelligence also on paper!

  Italiano [English below] Come ho scritto in questo post, l’eBook HumaniTies and Artificial Intelligence, prodotto dalla Commissione Europea, a cura di Freddy Paul Grunert (co-editors Jutta Thielen-del Pozo, Massimo Craglia e Emilia Gómez), contiene 45 contributi di autori di varia provenienza. Ho partecipato a questo progetto nella triplice veste di…

Continue reading
Inspiration, Stories, Writings

HumaniTies and Artificial Intelligence

Italiano [English below]   Ho avuto il privilegio di far parte del gruppo di lavoro che ha realizzato HumaniTies and Artificial Intelligence, libro digitale della Commissione Europea sulle relazioni tra Intelligenza Artificiale e humanities. Il testo, liberamente scaricabile, è destinato in primo luogo alla politica, in particolare a quella europea…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Stories, Teaching

What Is Life?

Italiano [English below]   All’Accademia di Belle Arti di Urbino è in corso il programma “What Is Life?”, costituito da tre incontri, un workshop e una mostra che si terrà in autunno, curati da me e da Noema. Ho proposto questo progetto nel Settembre 2021, sul quale ho trovato una convinta convergenza…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Travel, Writings

“The Evolving Human Inheritance. From Symbols to Life”: il testo della mia conferenza pubblicato in un libro / the text of my lecture published in a book

Italiano [English below]   Alla fine di Novembre 2015 sono stato invitato a Mosca, al National Center for Contemporary Arts, per partecipare al simposio “Limits of the Human: Human, Inhuman, Overhuman, Antihuman”, curato da Dmitry Bulatov e Madina Tlostanova, che ha visto intervenire, oltre ai curatori, Richard Doyle, Victor Vakhshtain, Jens Hauser,…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Video

Infoscapes @ Pordenone Design Week

Sono stato invitato, come già nel 2016, alla Pordenone Design Week, un evento centrato sul design, nella sua accezione più ampia, giunto alla VII edizione, che ha tra gli scopi principali quello di promuovere la creatività e l’innovazione in questa parte del nostro Paese. Curato da Giuseppe Marinelli De Marco,…

Continue reading
Meetings, Travel, Writings

Infoscapes

I was invited to participate with a presentation to the First International Interdisciplinary Cyber Security Conference, at Gelişim University, Istanbul, on 20 October 2017. The conference was organized by the CSRC-Global (Cyber Security Research Center)  in cooperation with the New Media Department of Istanbul Gelişim University. It was the first scientific conference that was jointly organized…

Continue reading
Meetings, Writings

My paper “The ambiguous magnificence. Life and art between evolution and creation” published in Polish and English

A paper of mine, entitled “The ambiguous magnificence. Life and art between evolution and creation”, has been published in the bilingual volume (Polish/English), edited by Dmitry Bulatov, Die, and become! Art and Science as Conjectured Possible, Gdańsk, Łaźnia Centre for Contemporary Art, 2017. This text is an excerpt from my…

Continue reading
Meetings

Manufacturing Intelligence

Giovedì 13 marzo ho partecipato a un panel, all’interno di ToShare Festival 2008 – Manufactoring, festival internazionale di arte e cultura digitale, intitolato “Manufacturing Intelligence”. Il panel era sostanziialmente incentrato sulle relazioni tra uomo e macchina, e sulla possibilità di allargare l’idea di intelligenza al di là dell’antropico, e più…

Continue reading