personal website

Tag

art

Inspiration, Meetings, Travel

Delegare creatività / Delegating Creativity

Italiano [English below]   Sono stato invitato a partecipare al secondo workshop “AI, Beni Culturali e Arte. Tra Ricerca e Creatività” (gli atti della prima giornata sono disponibili qui), organizzato dal VISIT Lab (Visual Information Lab) del CINECA, in collaborazione con S+T+ARTS, iniziativa della Commissione Europea che dal suo lancio…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Teaching

Outsourcing Life

Italiano [English below]   Sono stato invitato da Bill Seaman, docente alla Duke University, a intervenire alla conferenza internazionale “Theoretical and Foundational Problems in Information Studies“, nella sessione speciale “Neosentience, Biomimetics, and the Insight Engine 2.0“. Dal sito dell’evento: We live in time when information has become visible and its importance…

Continue reading
Inspiration, Stories, Writings

Su Noema la prima parte del mio saggio su Eduardo Kac / On Noema the first part of my essay on Eduardo Kac

Italiano [English below]   Su Noema figura la prima parte del saggio che ho scritto su Eduardo Kac “The Deep Meaning of Poetry. Eduardo Kac’s Art of the Fundamental Processes”, pubblicato, insieme a un’intervista all’artista, nel volume A. Sgamellotti, B. G. Brunetti, C. Miliani (eds.), Science and Art. The Contemporary…

Continue reading
Stories, Writings

Ecco il nuovo sito di mediaversi

Anche se posso dedicargli solo una piccola frazione del mio tempo, la collana <mediaversi>, co-prodotta da Noema e pubblicata da CLUEB, nonostante gli alti e bassi di questi ultimi anni mi ha dato varie soddisfazioni. Dal 2005 abbiamo pubblicato in lingua italiana testi storici importanti e, reciprocamente, alcuni dei libri della collana…

Continue reading
Writings

“Arte & tecnologie” compie vent’anni

Vent’anni fa, nel Febbraio 1996, usciva Arte & tecnologie. Comunicazione estetica e tecnoscienze, per una piccolissima casa editrice di Bologna, le Edizioni dell’Ortica, costituita da un gruppo di amici con una grande passione per le forme artistiche tecnologiche (oggi sarebbero chiamate “new media art”). Tra le attività di questo gruppo c’era…

Continue reading
Stories

Logic Lane – Giornate di studi Antonio Caronia

Il 5 giugno ho partecipato a Milano, all’Accademia di Belle Arti di Brera, a “Logic Lane – Giornate di studi Antonio Caronia” dedicate al lavoro culturale di Antonio Caronia a due anni dalla morte. Le giornate, a cura di Amos Bianchi e Giovanni Leghissa, erano organizzate dall’Accademia di Brera in…

Continue reading
Meetings

Architetture del simbolico tra immagine e testo

Scrivo solo ora, dopo un paio di intense settimane, dell’incontro “Verbo-visioni. Dicibile e visibile sono una cosa sola”, tenutosi all’Accademia di Belle Arti di Venezia, a cui Riccardo Caldura, che l’ha organizzato e che da tempo fa ricerca su questo argomento, mi ha invitato a intervenire. L’avventura delle relazioni tra…

Continue reading
Writings

Art can save us (probably) – Il mio testo (my text)

 E’ online sul sito di Anja Puntari il mio testo di presentazione della mostra “Art can save us (probably)”, (Udine, 4 aprile – maggio 2012) alla Galleria Ultra dell’Associazione non-profit “Arte ex dono”. Di seguito ecco il testo pubblicato (solo in italiano).  It is online, on Anja Puntari’s website, a…

Continue reading
Meetings, Stories

Art can save us (probably)

I wrote the text of the exhibition by the Finnish artist Anja Puntari Art can save us (probably), that is taking place in Udine from April 4 to May 19, 2012, in the Ultra gallery of the non profit Association “Arte Ex Dono“. According to Anja, the exhibition Art can…

Continue reading