personal website

Finalmente ho aggiornato il mio profilo academia.edu / Finally I updated my academia.edu profile

Finalmente ho aggiornato il mio profilo su academia.edu. Da qui è possibile scaricare molti dei materiali che ho pubblicato....

Dialoghi attraverso i mari. Il mare che ci separa, ci unisce. Tracciare conoscenza e pratica nell’Antropocene

  Italiano   Anche se è disponibile da circa un mese, segnalo anche qui la pubblicazione per...

Poetiche del vivente / Poetics of the living

  Italiano   Sono grato all’Accademia di Belle Arti di Urbino per l’invito a tenere una Lectio...

Prospettive e visioni dell'arte / Perspectives et visions de l'art

Sulla rivista francese Ligeia, fondata e diretta da Giovanni Lista, nel Febbraio di quest’anno è uscito un mio saggio,...

Apologia della distanza

A cura di Vincenzo Guarnieri e di FRAME – Divagazioni Scientifiche, associazione culturale che si occupa della comunicazione della...
 

capucci_2
ita Ricerco sui media, sulle relazioni tra arti, scienze e tecnologie e sull'impatto delle tecnoscienze. Lavoro sui network e insegno. [Read more]
eng I research on media, on the relations among arts, sciences and technologies, and on the effects of technosciences. I work on networks and I am a teacher. [Read more]
 

"la mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine,
che è la mia debolezza"

"my independence, that is my strength, implies loneliness, which is my weakness"

Pier Paolo Pasolini
Inspiration, Meetings, Stories

“Outsourcing Life” pubblicato negli atti / “Outsourcing Life” published in the proceedings

  Italiano [English below]   Nel Settembre 2021 sono stato invitato da Bill Seaman, docente alla Duke University, a intervenire alla conferenza internazionale “Theoretical and Foundational Problems in Information Studies“, nella sessione speciale “Neosentience, Biomimetics, and the Insight Engine 2.0“. Di questo ho scritto in un post precedente, dove ho anche pubblicato…

Continue reading
Inspiration, Meetings

Repairing the Present

Italiano [English below]   Il 20 Gennaio ho fatto parte della Giuria della Fondazione MAXXI di Roma per individuare i vincitori del call europeo S+T+ARTS – Repairing the Present. Il premio vede la collaborazione di Sony CSL Paris e della Fondazione MAXXI per due residenze artistico-scientifiche che si articoleranno tra…

Continue reading
Inspiration, Stories

Sono membro di AICA / I’m a member of AICA (Association Internationale des Critiques d’Art)

Italiano [English blow]   Sono entrato a far parte di AICA (Association Internationale des Critiques d’Art), organizzazione non governativa affiliata UNESCO nata nel 1950 che riunisce personalità dell’arte provenienti da tutto il mondo (circa 5 mila art professionals di 95 nazioni). AICA è un’istituzione prestigiosa la cui finalità è sviluppare…

Continue reading
Inspiration, Stories

Cattivo design dell’interazione / Bad interaction design

Italiano [English below]   Utilizziamo un numero crescente di dispositivi comuni dotati di funzioni avanzate, regolabili e automatiche. Un lungo elenco che comprende automobili, forni a microonde, sveglie, televisori, smartwatch, telefoni, bilance, macchine fotografiche, schede audio, registratori, auricolari, condizionatori, termostati, videocamere, lettori di vario genere, pedaliere musicali, per non parlare…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Teaching

Outsourcing Life

Italiano [English below]   Sono stato invitato da Bill Seaman, docente alla Duke University, a intervenire alla conferenza internazionale “Theoretical and Foundational Problems in Information Studies“, nella sessione speciale “Neosentience, Biomimetics, and the Insight Engine 2.0“. Dal sito dell’evento: We live in time when information has become visible and its importance…

Continue reading
Inspiration, Music, Stories

Interludi e passioni, gioie e frustrazioni, d’Agosto / Interludes and passions, joys and frustrations, in August

  Italiano [English below]   È Agosto, e come tanti cerco una qualche oasi che mi consenta di dedicarmi a quel che non riesco a fare durante l’anno. Dall’adolescenza strimpellavo la chitarra, l’acustica e poi l’elettrica. Durante l’università, in quella città-fucina della musica che era Bologna negli anni ‘80, ho…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Writings

Designing in the Anthropocene

  Italiano [English below]   Riesco finalmente a trovare il tempo di scriverne. Invitato da Lorenzo Imbesi, l’11 Giugno ho avuto l’onore di tenere in presenza il keynote conclusivo alla conferenza internazionale Design Culture(s) – Cumulus Conference, organizzata dalla Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “La Sapienza” e diffusa in…

Continue reading
Inspiration, Stories

Intervista a Game Over / Game Over interview

Italiano [English below]   È uscita una mia intervista, pubblicata su Arshake, ad opera di Elena Giulia Rossi, ricercatrice italiana, docente e direttore editoriale del medesimo magazine online. L’intervista è stata realizzata nell’ambito di Game Over, progetto, come recita il testo sul sito, “finalizzato alla ricerca e allo studio di…

Continue reading