personal website

Category

Meetings

Inspiration, Meetings, Writings

Technologies of Distance and Simulation: a Perspective from the Humanities and the Arts

Italiano [English below]   Il 22 Ottobre sono stato onorato di partecipare a “Digital Transformation Extended Future Outlook: Challenges, Adversaries, Divides & Opportunities”, tavola rotonda suddivisa in due giorni che si teneva a Sofia ma i cui interventi, causa COVID-19, si svolgevano online. Organizzatore e chair dell’evento è stato Zlatogor…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Travel, Writings

L’oceano che ci tiene separati, ci unisce / The ocean that keeps us apart also joins us

Italiano [English below]   Nel Luglio 2018 ho curato l’evento “Dal Mediterraneo al Pacifico. Dialoghi attraverso i mari”, insieme a Roberta Buiani e Nina Czegledy in collaborazione con “Vital Transformations”, a cura di Ian Clothier (New Plymouth, Nuova Zelanda), svoltosi a Cervia al Museo del Sale con il patrocinio del Comune di…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Teaching

Arte, natura, ambiente, clima. Elementi per la progettazione del futuro / Art, nature, environment, climate. Elements for planning the future

Italiano [English below]   Ho partecipato, con un seminario/workshop, alla Settimana della Cultura, giunta alla IV edizione, che si è svolta dal 22 al 29 Febbraio presso la sede dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. Mostre, conferenze, presentazioni, performance, workshop e seminari, organizzati dalla stessa accademia, in cui coinvolgere…

Continue reading
Meetings, Stories, Teaching

Sopravvivere all’Antropocene: dialoghi sull’estinzione e l’emergenza

Nell’ambito del mio corso di Fenomenologia delle arti contemporanee (triennale e specialistica) all’Accademia di Belle Arti L’Aquila abbiamo ospitato un intervento di Roberta Buiani, intitolato “Sopravvivere all’Antropocene: dialoghi sull’estinzione e l’emergenza”. Roberta Buiani (http://www.atomarborea.net), che dal 2000 vive in Canada, a Toronto, è un’artista, ricercatrice e curatrice nell’ambito dei nuovi…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Writings

Una pubblicazione sulla comunicazione della scienza / A publication on science communication

Italiano [English below]   Ritorno sul tema della comunicazione della scienza per segnalare l’uscita di una pubblicazione su questo tema a cura di FRAME – Divagazioni Scientifiche, coordinata da Vincenzo Guarnieri. FRAME è un gruppo torinese che organizza, tra le altre cose, “Folle di Scienza“, festival giunto quest’anno alla terza edizione,…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Travel

Arte e complessità / Art and Complexity

Italiano [English below]   Con grande piacere ho accettato l’invito di partecipare all’incontro conclusivo del ciclo di dieci lezioni dedicate al concetto di complessità per l’iniziativa “Dizionario” del Macro Asilo di Roma, negli spazi della “Stanza delle parole”, nel corso del mese di Maggio 2019 (qui il programma completo). Il…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Teaching

L’immagine contemporanea: Natura, Forme, Valori / The contemporary image: Nature, Forms, Values

Italiano [English below]   Invitato da Luca Malavasi, sono intervenuto all’Università di Genova alla giornata inaugurale del convegno “L’immagine contemporanea: Natura, Forme, Valori”, a cura del dottorato in Digital Humanities, che in maniera interessante fa dialogare prospettive umanistiche, tecnologiche e scientifiche. Il mio intervento di apertura, intitolato “Forme dell’immaginario tra…

Continue reading
Meetings, Stories, Teaching

One Community / More Responsibility

Italiano [English below]   Con grande piacere insieme a Marcello Signorile ho curato la realizzazione di “One Community / More Responsibility”, serie di eventi – una conferenza e quattro workshop sul Climate Change – presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Si tratta di una tappa importante nell’opera di sensibilizzazione…

Continue reading
Inspiration, Meetings, Stories

art*science – Art & Climate Change

 È uscito da qualche giorno su “NOVA”, l’inserto de Il Sole 24 Ore, un bell’articolo di Mario Savini sull’impegno di artisti che affrontano i cambiamenti climatici. L’articolo cita anche il lavoro che stiamo facendo con il programma di ricerca triennale art*science – Art & Climate Change, il cui prossimo appuntamento…

Continue reading