
Italiano [English below]
Esattamente 10 anni fa, il 9 aprile 2007, inauguravo il mio sito personale in Drupal, un CMS allora in voga, più complesso e potente di WordPress. Nell’era del Web e dei media digitali 10 anni sono un tempo lunghissimo, in ambito tecnologico sono un’era. Nel 2007 installare, mettere online, curare la grafica e amministrare un sito personale su un dominio proprio non era cosa molto comune – per molti non lo è neppure oggi – e quasi solo i blogger lo facevano. I più – anche quelli che discettavano di new media – utilizzavano situazioni preconfezionate, nelle quali bastava registrarsi e inserire i contenuti, facendo, tra le altre cose, il gioco economico dei grandi contenitori, dei grandi fornitori di servizi. Amministrare in prima persona un proprio sito e dominio implicava e implica molto più tempo, negli aggiornamenti del software e nella soluzione dei problemi tecnici, spesso grazie ad amici o a informazioni reperite sul Web. Varie volte ho anche dovuto risolvere i problemi creati dalla moltitudine di spammer sempre in cerca di punti deboli e situazioni favorevoli per veicolare i loro contenuti introducendosi nel sito in modo fraudolento.
È stata comunque una grande soddisfazione, ho imparato un sacco di cose che in una situazione preconfezionata non avrei mai immaginato di apprendere. Mi sono divenute chiare molte problematiche legate alla sicurezza, al funzionamento del Web, alla gestione tecnica di un sito e all’importanza degli aggiornamenti. Ho anche dovuto risolvere delle complicazioni non secondarie, come quella di cambiare CMS passando da Drupal a WordPress, dopo che l’aggiornamento all’ultima versione di Drupal si era rivelato tecnicamente complesso e dispendioso.
Il primo post, inviato il 9 aprile 2007, riguardava la ripubblicazione, sotto licenza Creative Commons, di un mio vecchio libro, Arte & tecnologie. Comunicazione estetica e tecnoscienze, che nel 2013 ho ripubblicato in formato eBook.
10 anni… da allora molte cose sono accadute. Un paio di mesi dopo la nascita di questo sito Apple introduceva l’iPhone, cambiando per sempre il mondo della telefonia cellulare, e gli smartphone da strumento per businessmen iniziavano quella diffusione impetuosa che li avrebbe portati a diventare così popolari in tutto il mondo.
Just 10 years ago, on April 9, 2007, I started my personal website in Drupal, a CMS then in vogue, more complex and powerful than WordPress. For Web and digital media 10 years are a long time, a technological era. Installing, building online, creating the graphics and administering a personal website on your own domain was not so common in 2007 – and for many people it is not even today – by that time just only few people had. Most people – even those who discussed about new media – used prebuilt blogs, where they only had to register and post their content, thus playing the economic game of large containers and service providers. Administering firsthand a website and domain involves much more time, in the updates of the software, in solving technical problems, often through friends and information found on the Web. Sometimes I also had to solve alone the problems created by the multitude of obscure spammers seeking to find chances to spam entering my site fraudulently.
Anyway it was a great satisfaction learning a lot of things which in a pre-packed situation I would have never learned. Issues related to security, to Web operating, to technical management of a site and the need for updates. In some cases I had to fix non-minor problems, such as when changing CMS application moving from Drupal to WordPress, when updating to the latest version of Drupal would have been very complex and expensive.
The first post, sent April 9, 2007, concerned the republication under a Creative Commons license, of an old book of mine, Arte & tecnologie. Comunicazione estetica e tecnoscienze (Art & technology. Aesthetic Communication and Technosciences), a book I re-published in 2013 in eBook format.
10 years… Since then many things happened. A couple of months after the birth of this website Apple introduced the iPhone, forever changing the world of mobile phones, and smartphones as a tool for businessmen began the spreading rash that brought them to be so popular all over the world.