
[ITA] Ho accettato volentieri la proposta della NABA – Milano, e in particolare di Maresa Lippolis, di svolgere un workshop sulla robotica per gli studenti del triennio e del biennio. Dunque ho pensato a un workshop in cui la robotica fosse strettamente legata alla creatività artistica, sia nel senso di semplice ausilio al fare poetico che come operatività creativa in sé.
[ENG] I gladly accepted the proposal from NABA – Milan, and in particular from Maresa Lippolis, to perform a workshop on robotics for the BA and Master students. Therefore I designed a workshop where robotics was closely related to artistic creativity, both in the sense of a bare aid to poetic making and as a creative operativity in itself.
Italiano [English below]
Il cinema, i videogame, il mondo dell’arte, hanno interpretato e rappresentato la figura del robot come alterità, in competizione o collaborazione, con un’umanità in via di trasformazione, comunque destinata a interagire con un ambito del non-umano sempre più pervasivo. Il workshop mira alla progettazione di macchine che possano consentire e facilitare la consapevolezza poetica. Gli studenti progettano robot, e più in generale macchine, in grado di stimolare e aiutare le capacità e le attitudini creative, al servizio della creatività e dell’arte.

Andrea Asperges, Stefano Baldin, Andrea Cornali, Sciame tecnologico (part.)
Cinema, videogames, the art world, have interpreted and represented the robot as an alterity in competition or collaboration with a trasforming humanity, destined to interact with an increasingly pervasive non-human realm. The workshop aims at designing machines that can allow and facilitate the poetic awareness. Students design robots, and more generally machines, able to stimulate and help the skills and creative abilities, serving creativity and art.

Patrizia Succetti, Color Mentis (part.)